Patto di corresponsabilità
La normativa vigente prevede che, contestualmente all’iscrizione, sia richiesta la sottoscrizione, da parte dei genitori e degli studenti, di un Patto educativo di corresponsabilità, finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, studenti e famiglie, ciascuno secondo i propri ruoli e responsabilità, nell’ottica di un’alleanza educativa.
E’ importante sottolineare come il Patto educativo, nel nostro Istituto, non abbia esclusivamente una funzione normativa: la stipula di tale accordo fra le parti impegna gli alunni, le famiglie e tutto il personale (Dirigente, docenti, personale ATA) a divenire interlocutori attivi e consapevoli delle aspettative della scuola, concretamente impegnati nel raggiungimento di obiettivi condivisi.
Esso è un patto concordato sulle priorità educative, vincolante all’atto della sottoscrizione: ecco perchè il venir meno a tale alleanza, da parte di una delle componenti coinvolte, costituisce un grave momento di interruzione della corretta azione educativa e formativa proposta dalla scuola.
I docenti si impegnano a favorire, nelle prime settimane di ogni anno scolastico, la presentazione agli studenti e la condivisione del patto di corresponsabilità.
PATTO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA PRIMARIA
PATTO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA SECONDARIA