Ultima modifica: 2 Settembre 2015

Arcobaleni

2 Settembre 15

Competenze

Insieme di risorse (conoscenze, abilità, attitudini) di cui un individuo deve disporre per poter essere inserito adeguatamente in un contesto lavorativo, e più in generale per affrontare il proprio sviluppo personale e professionale. (dal Glossario del sito)

25 Agosto 15

Perché non si studia?

Se gli studenti non studiano non è perché non abbiano interessi ma perché la norma è stata abbassata o perché le cose che vengono insegnate non hanno più alcuna rilevanza per la vita moderna. Gli studenti dimostreranno di nuovo un grande interesse per l’istruzione una volta che sarà restaurato il prestigio connesso al sapere e    »

25 Agosto 15

Seminare

Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. Carlo Maria Martini, Lettera ai genitori, Mi, 2002.

24 Agosto 15

Privazioni

È vero che molti uomini sono privati del grande dono di una buona educazione all’inizio della loro vita. Nascono con poche capacità e, come viatico di questo difficile cammino dell’esistere, hanno ricevuto solo esempi malvagi o inutili discorsi. A. Gratry, La responsabilità, Città armoniosa, Reggio Emilia, 1978, p. 116.

24 Agosto 15

Cosa insegnare

Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita. Confucio

24 Agosto 15

La vera sapienza

 Dovetti concludere meco stesso che veramente di cotest’uomo ero più sapiente io: […] costui credeva sapere e non sapeva, io invece, come non sapevo, neanche credevo sapere. Platone, Apologia di Socrate, trad. di M. Valgmigli, 21d, in Id., Opere, vol. I, Bari 1966, p. 39.

24 Agosto 15

L’educazione

L’educazione è cosa del cuore. (Don Bosco)  




↓